
Gestione domestica
Conoscere nozioni basilari di bilancio domestico, saper utilizzare applicazioni disponibili per pc, tablet e mobile sul bilancio domestico, conoscere i fogli di calcolo e le funzioni base, saper utilizzare la rappresentazione grafica dei dati inseriti.
Consentire alle persone di poter usare con estrema semplicità eventuali strumenti digitali da utilizzare in ambito domestico per l’organizzazione e l’impostazione del budget domestico.
Programma attività:
Panoramica sugli strumenti
Gli iscritti dovranno essere in grado di:
- conoscere gli strumenti disponibili per computer
- conoscere piccole nozioni di bilancio familiare
- conoscere gli strumenti disponibili per dispositivi mobili
- selezionare ed installare i programmi a lui più idonei
Esempio: l’utente dovrà essere in grado di cercare su internet argomenti inerenti la problematica in oggetto, individuare ed installare l’applicazione più consona alle sue esigenze.
Fogli di calcolo per l’impostazione del budget domestico
Gli iscritti dovranno essere in grado di
- strutturare un foglio di calcolo per una semplice rendicontazione
- utilizzare le funzionalità di calcolo previste dalle applicazioni
- utilizzare le funzionalità di rappresentazione grafica dei dati inseriti
Esempio: l’utente dovrà essere in grado di creare un foglio di calcolo e strutturarlo secondo le sue esigenze, inserire formule e organizzare i dati anche graficamente.
Utilizzo avanzato delle formule e delle funzioni dei fogli di calcolo
Gli iscritti dovranno essere in grado di
- utilizzare formule e funzionalità avanzate previste nel foglio di calcolo
- inserire, manipolare e modificare i dati inseriti con estrema facilità
- realizzare rappresentazioni grafiche avanzate per l’esposizione dei dati