Assicurazione gratuita contro infortuni domestici

L’Associazione Koinokalo offre, a chi ne fa richiesta, la possibilità di avere l’assicurazione gratuita contro gli infortuni domestici per tutto il 2025. Questa opportunità è legata alla possibilità di poter seguire un corso di formazione, anch’esso gratuito, sulle competenze digitali.

L’associazione Koinokalo, dopo aver partecipato e vinto un avviso di gara del Dipartimento per le Pari Opportunità, ha realizzato una innovativa piattaforma di formazione denominata genitoridigitali.it.

Questa piattaforma di formazione eroga, come previsto dal bando, una particolare attività di formazione per persone che hanno i requisiti definiti dall’INAIL per la richiesta dell’assicurazione contro gli infortuni domestici.

Pertanto, tutti coloro che voglio godere dell’opportunità di avere un’assicurazione gratuita contro gli infortuni domestici, possono anche seguire, sempre gratuitamente, un corso di formazione dedicato alle competenze digitali.

Per richiedere l’Assicurazione, è necessario iscriversi alla piattaforma genitoridigitali.it, e dopo aver fatto l’iscrizione, andare sul sito dell’INAIL e richiedere l’assicurazione contro gli infortuni domestici. Dal sito dell’INAIL è necessario scaricare il bollettino di pagamento dell’assicurazione e inviarlo all’Associazione.

L’Associazione effettuerà il pagamento e comunicherà all’interessato gli estremi. Da quel momento sarà attiva l’assicurazione contro gli infortuni domestici e si potrà partecipare a tutte le attività formative che verranno pianificate sulla piattaforma genitoridigitali.it.

Il pagamento dell’assicurazione è una iniziativa dell’associazione al fine di stimolare l’interesse delle persone nella partecipazione e frequentazione di un corso gratuito sulle competenze digitali promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Pari Opportunità.

Per qualsiasi necessità di chiarimenti potete contattare il nostro servizio di assistenza telefonica allo 081 18920111 oppure mandando una mail a genitoridigitali@koinokalo.it.

 

Scarica il manuale INAIL su come effettuare la richiesta dell’Assicurazione contro gli infortuni domestici sul portale dell’INAIL

 

Articoli Correlati

SPID cos’è, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio. Guida completa

Tutto ciò che c’è da sapere su SPID, in un articolo continuamente aggiornato a cura degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano: da come si ottiene l’identità digitale a quanto dura la validità.
L’articolo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio proviene da Agenda Digitale.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *