Safer Internet Day, le funzioni di Instagram dedicate alla sicurezza dei più giovani

Presenti in diversi momenti delle attività svolte quotidianamente, i social network sono senza dubbio uno strumento efficace per connettersi con amici e parenti o fare nuove connessioni ma altrettanto pericolosi se utilizzati con poca consapevolezza o in modo scorretto. Ed è proprio per questo motivo che in occasione del Safer Internet Day 2025 che si celebrerà su scala globale il prossimo 11 febbraio, Instagram ripropone l’utilizzo dei suoi strumenti pensati per offrire un’esperienza più sicura agli adolescenti e i loro genitori: infatti, sono oltre 50 gli strumenti sviluppati da Meta per aiutare gli utenti di ogni età, ma soprattutto i ragazzi, affinché possano accedere al mondo digitale in modo protetto e adatto alla loro età.
Gli Account per Teenager di Instagram ad esempio, il cui rollout si completerà nel corso delle prossime settimane, sono pensati per i ragazzi dai 13 ai 17 anni poiché offrono maggiori restrizioni che possono essere modificate solo con il consenso di un genitore attraverso la Supervisione. Di default inoltre, i profili degli adolescenti saranno impostati come privati per tutti coloro che hanno meno di 16 anni ma anche per i minorenni che si iscriveranno al social network per la prima volta. Anche la ricezione dei messaggi prevede alcune limitazioni, infatti, è prevista la consegna solo dei messaggi ricevuti dai contatti che seguono o con i quali hanno conversato in precedenza mentre l’algoritmo è impostato affinché vengano mostrati solamente i contenuti più adatti alla loro età nelle sezioni Esplora, Reels e feed. In aggiunta, i nuovi account impediscono agli adolescenti di essere taggati o menzionati da persone che non seguono e prevedono la comparsa di una notifica che invita a lasciare l’app dopo 60 minuti di utilizzo al giorno e per concludere è anche prevista l’attivazione automatica della modalità non disturbare tra le 22 e le 7.
Ovviamente non mancano le misure per contrastare il fenomeno della sextortion ovvero la possibilità che qualcuno possa minacciare di condividere immagini personali intime se non si concedono altri contenuti o somme di denaro: tra queste va menzionata la funzione di protezione contro le immagini di nudo – lanciata lo scorso ottobre – in grado di sfocare le immagini rilevate come nudità quando vengono inviate o ricevute nei messaggi diretti oppure il blocco degli screenshot di immagini o video temporanei inviati tramite messaggio, pertanto l’invio di immagini o video tramite DM con l’opzione “Visualizza una volta” o “Consenti di riprodurre di nuovo” non consentirà al destinatario di catturare o registrare la schermata. E anche per gli adulti che vogliono assicurarsi che le proprie immagini non vengano diffuse senza consenso c’è Permesso Negato ovvero un servizio gratuito di Meta, realizzato in collaborazione con il Garante per la protezione dei dati personali, accessibile tramite una pagina dedicata.
Safer Internet Day e le nuove misure messe in atto da Instagram per i suoi utenti rappresentano senza dubbio un passo avanti, ciò nonostante rimane fondamentale l’educazione digitale e il dialogo tra genitori e figli per limitare il verificarsi di spiacevoli inconvenienti.
Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/safer-internet-day-funzioni-instagram-dedicate-sicurezza-piu-giovani-AG9yoZlC Autore del post: Il Sole24Ore Tecnologia Fonte:
Il Ministero delle Pari Opportunità finanzia il tuo corso digitale Chiedi tutte le informazioni a genitoridigitali@koinokalo.it |